SIS ROMA SI AGGIUDICA IL TORNEO DI QUALIFICAZIONE COPPA CAMPIONI A PUNTEGGIO PIENO!

Missione compiuta a pieni voti: la SIS Roma si aggiudica anche l’ultima partita del torneo di qualificazione alla seconda fase di Coppa dei Campioni di pallanuoto femminile, conclude a punteggio pieno (15 punti) e sarà testa di serie nel prossimo raggruppamento. Tanti gol e spettacolo nell’ultima partita con le francesi del Lille che si giocavano tutto e le romane virtualmente già qualificate.

SIS ROMA – Ph credit: Claudio Bosco

 

Una vittoria sofferta che ha reso ancora più bella la festa per il passaggio del turno, una festa alla quale hanno voluto partecipare, sia il presidente della Fin Paolo Barelli, che ha presenziato alla gara e sia il presidente del X Municipio Mario Falconi che ha voluto conoscere di persona questa splendida realtà sportiva di Ostia di assoluto livello internazionale. “Una squadra ed un sodalizio – ha detto Falconi – che danno lustro allo sport locale e romano e che, come Municipio abbiamo il dovere ed il piacere di sostenere”.

 

A fare gli onori di casa il Presidente Flavio Giustolisi: “Vincere il girone era importante ma non determinante, ma passare come primi in classifica è la dimostrazione dell’assoluto valore di questa squadra, ben preparata e condotta da Marco Capanna. Tra quindici giorni scatterà la seconda fase della Coppa dei Campioni, con la composizione dei giorni a quattro squadre e saremo testa di serie, per cui eviteremo le vincenti degli altri gironi. Forse sarà organizzato ancora in Italia – continua Giustolisi – ma siamo pronti ad andare a giocare ed a farci valere in qualsiasi sede. Abbiamo confermato di essere una realtà sportiva della pallanuoto italiana e dello sport di Ostia”.

 

Marco Capanna, il coach del team romano, alla lettera è senza parole…nel senso che non ha più voce per gli incitamenti e le indicazioni fornite alle ragazze nei tre giorni del torneo: “Girone tosto ed equilibrato come ci aspettavamo. Abbiamo vinto sempre, con pieno merito, abbiamo faticato oggi con le francesi, ma dopo cinque partite ad altissimo livello sull’arco di tre giorni, sfido chiunque a tenere il nostro ritmo. Queste ragazze hanno uno straordinario temperamento ed orgoglio, oltre a disporre di grandi qualità tecniche, questa è una squadra giovane capace di grandi miglioramenti”.

head coach M. Capanna (SIS Roma) – ph credit Luigi Mariani
L. Di Claudio (SIS Roma) – ph credit Luigi Mariani
C. Clerc (Lille UC) – ph credit Luigi Mariani
head coach M. Capanna (SIS Roma) – ph credit Luigi Mariani

 

L’ultima partita con le volitive francesi del Lille ha una bandiera: la capitana Domitilla Picozzi, che ha segnato il primo goal della gara dopo 25” e l’ultimo, fissando il risultato finale sul 16-12 a meno di due minuti dalla fine. Chiuso il primo tempo in vantaggio per 4-3, nella seconda frazione di gioco è stato un susseguirsi di emozioni, con dieci reti (5-5) ed il 9-8 finale firmato da Cecilia Nardini.

Cecilia Nardini SIS ROMA

Ph credit: Claudio Bosco

 

Il Lille pareggiava subito all’inizio del terzo tempo, poi Silvia Avegno e Giuditta Galardi riportavano in vantaggio la SIS Roma. Negli ultimi 8’ le romane dovevano difendere tre gol di vantaggio, ma facevano ancora meglio e chiudevano, come già detto sul 16-12, qualificando le ungheresi alla seconda fase ed eliminando le francesi.

 

Ora la SIS si rituffa in campionato per il recupero del turno di campionato in serie A1 che la vedrà difronte all’Ancona (mercoledì 24, ore 20 al polo natatorio di Ostia).

 

A questo link tutti i comunicati stampa della SIS ROMA:

https://sisroma.it/

 

Scopri il calendario delle partite:

https://sisroma.it/calendario-e-risultati/

 

 

 

TUTTI I TABELLINI

 

PARTITA 1 – 18 NOVEMBRE

SIS ROMA – ZVL 1886 CENTER

20 – 7

(5 – 3; 5 – 1; 7 – 0; 3 – 3)

 

SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE 2, GALARDI 2, AVEGNO 6, GIUSTINI 5, RANALLI 1, PICOZZI, TABANI, NARDINI 1, DI CLAUDIO 2, STORAI 1, CAROSI, BRANDIMARTE

Coach: Capanna Marco

 

ZVL 1886 CENTER: OOSTING, KAMMERMAN, ROELS, DE KLEER, MEIJER 1, ZWIERS 2, GRAS 1, PAULI 1, TERPSTRA 1, ROGGE, VOORVELT, JOOR 1, VAN DER WAAL

Coach:

 

REFEREE(S): RAKOVIC KRSTONOSIC Ivanka (SRB) | SANTOS Luis (POR)

 

 

PARTITA 2 – 19 NOVEMBRE

SIS ROMA – MEDITERRANI BARCELONA

15-10

(4 – 2; 3 – 2; 4 – 3; 4 – 3)

 

SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE 3, GALARDI 1, AVEGNO 5, GIUSTINI 2, RANALLI 3 (1 rigore), PICOZZI (K), TABANI, NARDINI, DI CLAUDIO, STORAI 1, CAROSI, BRANDIMARTE

Coach: Capanna Marco

 

MEDITERRANI BARCELONA: TROJAN JIMENEZ, MUNOZ BLAZQUEZ, CEREIJO GASSOL, WOLVES,          TOHA VILANOVA, RODRIGUEZ ALGUACIL, ESPAR LLAQUET, MARCOS RIVERO,       GROSSMAN, DALMASES ZURITA, CRESPI BARRIGA, LIZOTTE, WILLEMSZ

Coach: DIAZ LIZARAN Maria Angeles

 

REFEREE(S): MARKOPOULOU Natalia (GRE) | SANTOS Luis (POR)

 

 

PARTITA 3 – 20 NOVEMBRE (MATTINA)

SIS ROMA – SIRENS MALTA

31 – 4

(6 – 1; 6 – 1; 8 – 0; 11 – 2)

 

SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE 4, GALARDI 4, AVEGNO 5, MISITI 5, RANALLI 2, PICOZZI 2, TABANI 3, NARDINI 2, DI CLAUDIO 1, STORAI 3, CAROSI, BRANDIMARTE

Coach: Capanna Marco

 

SIRENS MALTA: AMATO A., MONTFORT, AGIUS KAIA 1, NAVARRO, PERICI FERRANTE 2, AMATO C., FALZON, AMATO E., MICALLEF D. 1, ATTARD K., BARTOLO Z., CUTAJAR LICARI, AGIUS KELISE

 

REFEREE(S): MARKOPOULOU Natalia (GRE) | SANTOS Luis (POR)

 

PARTITA 4 – 20 NOVEMBRE (POMERIGGIO)

SIS ROMA – FTC TELEKOM BUDAPEST

8 – 4

(4 – 1; 0 – 2; 1 – 1; 3 – 0)

 

SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE 1, GALARDI 1, AVEGNO 3, GIUSTINI 1, RANALLI, PICOZZI 2, TABANI 3, NARDINI 2, DI CLAUDIO 1, STORAI 3, CAROSI, BRANDIMARTE

Coach: Capanna Marco

 

FTC TELEKOM BUDAPEST: CSEHO-KOVACSNE KASO, PETIK, MATE, VALENTIN, POCZE, KOVESDI 1, KOOPMAN, ILLES, KUNA, VALYI 1, TOTH-CSABAI 2, DOMSODI, NESZMELY.

 

REFEREE(S): RAKOVIC KRSTONOSIC Ivanka (SRB) | SANTOS Luis (POR)

 

PARTITA 5 – 21 NOVEMBRE

LILLE UC – SIS ROMA

12 – 16

(3 – 4; 5 – 5; 3 – 5; 1 – 2)

 

 

LILLE UC: RYCRAW, HARDY 2, VAN DE VELDE, BOVALI, GUILLET 3, D’HALLUIN, KORDONSKAIA 2, KATSIMPRI, KOHLI,            VOMASTKOVA 1, CLERC 3, KOCHETOVA 1, NIGRO

 

SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE, GALARDI 4, AVEGNO 3, MISITI, RANALLI 2 (1 rigore), PICOZZI 2, TABANI 1, NARDINI 2, DI CLAUDIO 1, STORAI 1, CAROSI, BRANDIMARTE

Coach: Capanna Marco

 

 

REFEREE(S): MARKOPOULOU Natalia (GRE) | CASTRILLI Massimo (SUI)

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *