La SIS Roma supera a pieni voti (17-7) lo scoglio della trasferta di Bogliasco nella prima gara dei quarti di finale dei play off del campionato di serie A1 femminile. Il risultato finale: 17-7 è una seria ipoteca per il passaggio del turno e non è stato mai in discussione, ma le liguri si sono battute con grande orgoglio, impegnando la SIS e costringendola anche a rincorrere, dopo essere andata sotto di un goal dopo 57”. Il ritmo imposto alla gara è stato altissimo. La SIS si schierava a centro vasca per contenere gli assalti del Bogliasco, poi saliva in cattedra Sofia Giustini che con una tripletta, in collaborazione con Chiara Tabani ribaltava il risultato in poco più di due minuti ed a metà tempo porta la SIS sul 4-1. Non è finita, con una fiammata d’orgoglio la Gagliardi riportava in partita il Bogliasco che ad una manciata di secondi dalla fine dei primi otto minuti su rigore andava a meno uno.
Nelle prime battute della seconda frazione il Bogliasco centrava addirittura il pareggio, ma Chiara Ranalli e Silvia Avegno rimettono le cose a posto, le padrone di casa accorciavano ancora su rigore ma Tabani chiudeva il conto del secondo tempo.
La SIS Roma alza il ritmo ed il Bogliasco, stremato esce di scena. Nel terzo tempo le ragazze di Marco Capanna fanno registrare un rotondo 4-0: apre Giustini su rigore (un solo penality concesso alla SIS contro i tre accordati alle liguri nel corso della partita), poi vanno a bersaglio Avegno, Ranalli e Storai, in goal anche all’inizio del quarto tempo.
La partita è praticamente finita qui, Chiara Tabani realizza tre reti (alla fine festeggia una sestina), segna anche la canadese La Roche, il risultato finale sancisce la superiorità netta della SIS Roma che piazza un più dieci (17-7 il risultato finale) nella prima partita dei quarti a garanzia della partita di ritorno in programma al Centro Federale “Freccia Rossa” di Ostia il prossimo 1 maggio (ore 12).
“E’ stata la partita che mi aspettavo. – esordisce Marco Capanna, coach del team romano – Una gara spigolosa, primi due tempi tiratissimi con qualche errore di troppo…poi abbiamo fatto quello che bisognava fare. Il dato positivo è che abbiamo avuto il merito e l’umiltà di aspettare il momento giusto per venire fuori, il Bogliasco è una buona squadra e con merito ha guadagnato l’accesso ai play off, hanno cercato di sorprenderci puntando sulla velocità ed i continui cambi di gioco, poi è venuta fuori la nostra maggiore qualità. La squadra mi ha soddisfatto, considerando che è quasi un mese che non giocavamo assieme, le ragazze hanno dato le conferme che mi attendevo, era una partita delicata per diversi aspetti ed averla controllata con grande qualità era molto importante. Come sempre, cercheremo di migliorarci ancora, nella partita di ritorno nonostante il vantaggio acquisito (in questa fase vale anche la differenza reti) dobbiamo fare attenzione”.
TABELLINO
BOGLIASCO 1951 – SIS ROMA
7 – 17
(3 – 4; 2 – 4; 0 – 4; 2 – 5)
BOGLIASCO 1951: MALARA, DE MARCH 2, CAVALLINI, CUZZUPè 1, MAUCERI, G. MILLO 1, LOMBELLA, ROGONDINO, PAGANELLO, RAYNER, CARPANETO, GAGLIARDI 3, PERAZZOLI.
All. SINATRA
SIS ROMA: EICHELBERGER, COCCHIERE, GALARDI, AVEGNO 2, GIUSTINI 4, RANALLI 2, PICOZZI, TABANI 6, NARDINI, DI CLAUDIO, STORAI 2, LA ROCHE 1, BRANDIMARTE.
All. CAPANNA
Arbitri: BENSAIA – ROMOLINI
Uscite per limite di falli: Picozzi (SR) nel terzo tempo, Rayner (B), Di Claudio (SR) nel quarto tempo.
Note: Nel secondo tempo Rogodino (B) fallisce un rigore (palo).
Superiorità numeriche: Bogliasco 3/9 – Rigori 3/3; SIS Roma 5/9 – 1/1 rigori