La SIS Roma si aggiudica con pieno merito il primo round con il Rapallo (9-6 il risultato finale) nella corsa al terzo posto del campionato di serie A1 di pallanuoto femminile.
Sabato prossimo la gara 2 (ore 14,00) al Centro Federale Freccia Rossa di Via Quinqueremi ad Ostia con le romane che avranno l’occasione di aggiudicarsi la “finalina” per il terzo posto.
A Rapallo la SIS ha dettato per lunghi tratti il gioco raccogliendo paradossalmente poco rispetto a quanto espresso. Nelle prime due frazioni di gara (1-0 il primo tempo e 2-3 il secondo) le romane hanno centrato cinque legni e sbagliato un tiro di rigore con la Rovirosa, contro due pali colpiti dalle liguri con la Bianconi, nel mezzo tanti errori e parate del portiere ligure, straordinario a negare a Cocchiere, da due passi, la gioia del goal.
Primi due tempi equilibrati nel risultato, la SIS dava l’impressione di controllare la partita, anche se il Rapallo accelerava all’inizio del secondo tempo portandosi sul 3-1 dopo 5’5”. Nel giro di tre minuti le romane raddrizzano la partita con Centanni (autrice di un poker) e Carosi che allo scadere siglava il pari. Nel terzo e quarto tempo la SIS Roma aggiustava la mira e già nella fase centrale del terzo tempo prendeva il largo portandosi sul 6-3. Nel finale, orgogliosa reazione delle padrone di casa, che con Bianconi e Marcialis ritornavano sotto portandosi sul 5-6.
Nel quarto tempo le ragazze di Capanna acceleravano ed in 1’17” tornavano avanti di tre goal con le reti di Centanni, gran protagonista della partita e Rovirosa. Sul risultato di 8-5 Caterina Banchelli compiva un autentico miracolo opponendosi a due conclusioni ravvicinate della Bianconi da due metri, poi Cocchiere a 4’51” saldava il conto e suggellava il risultato finale.
“E stata una vittoria di tutta la squadra che ha dimostrato carattere ed ha saputo difendersi con ordine ed attenzione. – esordisce Marco Capanna – Il Rapallo è un’ottima squadra e l’ha dimostrato nella regular season (battendo sia all’andata che al ritorno le romane, che si sono prese in Coppa Italia la rivincita). Era una partita difficile e delicata: dopo la sconfitta nei play off con l’Orizzonte Catania mi aspettavo una reazione dalle ragazze che puntualmente è arrivata. Sono soddisfatto di quello che ho visto, anche se ci sono stati troppi errori nei passaggi e tiri assolutamente da migliorare con la SIS costretta a difendersi spesso in inferiorità (16 espulsioni a 4 per il Rapallo a mio avviso non corretto rispetto agli episodi). Tuttavia la reazione della squadra è stata quella giusta, un segnale di crescita che arriva anche dalla maturità con la quale si affrontano situazioni complicate all’interno della partita. Ora ci prepariamo per sabato prossimo, sperando che la gara 2 ci consenta di salutare con il sorriso il nostro pubblico con il raggiungimento di un risultato di prestigio, quel terzo posto nel massimo campionato di pallanuoto femminile che conferma il ruolo e gli sforzi della società.”
TABELLINO
RAPALLO PN – SIS ROMA
6-9
(0-1; 3-2; 2-3; 1-3)
RAPALLO PN: S. Caso, N. Zanetta, U. Gitto 1, A. Milicevic, C. Marcialis 1, L. Vanelo, G. Gnetti, B. Cabona 2, P. Kudella, D. Vomastkova 1, R. Bianconi 1, G. Lombella, L. Pizzimbone, C. Grasso. All. Antonucci
SIS ROMA: C. Banchelli, M. Misiti, G. Galardi, A. Gual Rovirosa 1, C. Ranalli, L. Papi, D. Picozzi, L. Di Claudio, C. Nardini 1, S. Centanni 4, A. Cocchiere 2, S. Carosi 1, O. Sesena, A. Aprea. All. Capanna
Arbitri: D’antoni e Carmignani
Superiorità numeriche: Rapallo 3/14 + un rigore e SIS Roma 1/3 + un rigore.
Note: Espulse Marcialis (Rapallo) e Nardini (SIS Roma) per reciproche scorrettezze a 6’17” del quarto tempo. Caso (Rapallo) para un rigore a Gual Rovirosa a 7’15” del primo tempo. Sesena (SIS Roma) subentra a Banchelli nel secondo tempo. Banchelli (SIS Roma) subentra a Sesena nel terzo tempo. Spettatori: 100 circa.