SIS ROMA, BUONA ANCHE LA SECONDA!

La SIS Roma passa con autorità e merito a Rapallo (18-11), al termine di una partita nel campionato di serie A1 di pallanuoto femminile, che come era nelle previsioni, è stata impegnativa ed equilibrata nei primi due tempi, poi le liguri alla distanza sono calate ed è venuta fuori la solita SIS Roma che nel terzo tempo (6-2 a suo favore) ha ipotecato la vittoria. Il tecnico delle romane Marco Capanna aveva avvertito alla vigilia del match delle difficoltà che le romane avrebbero potuto incontrare in quella che aveva definito una delle trasferte più difficile della regular season. E’ finita 18-11 per la SIS Roma, ma nei primi 50 secondi le liguri erano già andate due volte a rete. Poi la SIS ha impiegato circa 4 minuti per riequilibrare il risultato e poi prendere in mano il match. Ma la Pallanuoto Rapallo non ha mai mollato, nel secondo tempo sotto di due reti ha provato a rientrare in partita, segnando con Bianconi nel finale di tempo e restando ad un goal dalla SIS. All’inizio del terzo tempo con una partenza micidiale la SIS si è portata a +4 ed a quel punto, nonostante gli sforzi di Bianconi e compagne, galvanizzate dalla spinta del pubblico non c’è stato più niente da fare, anche perché Capanna, tra le sue ragazze ha scoperto un’altra campioncina, che a Rapallo si è presentata con una cinquina, la giovane Nardini che nel prosieguo del torneo saprà affiancare e sostenere le “azzurre” della SIS.

 

“Nei primi due tempi – riconosce Capanna – abbiamo sofferto. Come avevo previsto era una partita difficile e così è stato. Soprattutto all’inizio abbiamo commesso degli errori in fase di chiusura, sono cose che possono succedere, soprattutto in questo momento della stagione, ma che non dovrebbero e che non devono succedere ancora. Siamo una squadra offensiva, come gioco e con la giusta mentalità vincente, ma dobbiamo perfezionare alcuni schemi difensivi, si prendono ancora gol evitabili e questo è un “difetto” che una squadra di vertice ed ambiziosa come la nostra non deve avere. A parte i primi minuti c’è poi da sottolineare la reazione rabbiosa di questa squadra, l’obiettivo erano i tre punti e li abbiamo conquistati sul campo e con pieno merito. Era una partita da giocare e da vincere. Non sarà facile vincere qui in Liguria – continua Capanna – per nessuna squadra, noi le abbiamo incontrate nel momento peggiore, venivano da una promozione meritata e da un inizio campionato scintillante con una vittoria a Bologna, galvanizzate e caricate a dovere dalla presenza del pubblico. Inoltre le dimensioni della piscina, più stretta non favorivano il nostro gioco, mentre loro erano abituate e sapevano sempre cosa fare”.

 

La partita di Rapallo era una delle gare da vincere sopratutto se in testa si ha la volontà di essere competitivi fino all’ultimo. “Nelle prime due gare abbiamo incontrato Trieste e Rapallo, due formazioni che ritroveremo ai play off, essere a punteggio pieno è la conferma che siamo partiti con il piede giusto, gli errori, in questo momento, sono tollerati ma per arrivare fino in fondo dovremo lavorare sodo e migliorare tanto…” Nei prossimi giorni, primo stop del campionato, per gli impegni del sette rosa nella World League, dove sono impegnate 7 elementi della rosa della prima squadra, nel sette rosa: Galardi, Cocchiere, Di Claudio, Tabani, Giustini e Picozzi, mentre Abby Andrews, l’australiana della SIS, sarà con la sua nazionale.

 

Alla ripresa del campionato al “Babel” sarà ospite la Pallanuoto Como, poi il girone eliminatorio di Coppa Len tra le squadre campioni.

 

 

TABELLINO

Rapallo Pallanuoto – SIS Roma

11 – 18

(4 – 5; 2 – 2; 2 – 6; 3 – 5)

 

RAPALLO: Caso, Zanetta, Gitto 2, Rossi, Carrasco Leyva 1, Vanelo, Gnetti, Cabona 1, Costa, Cerliani, Bianconi 6, Apilongo 1.

All. Antonucci

 

SIS ROMA: Eichelberger, Misiti, Galardi 1, Carosi, Giustini 4, Ranalli 2, Picozzi 1, Tabani 4, Nardini 5, Di Claudio 1, Cocchiere, Papi, Galbani.

All. Capanna

 

Uscite per limite di falli: Carrasco (R) e Carosi (S) nel quarto tempo.

Superiorità numeriche: Rapallo 5/11 + 2 rigori e SIS Roma 5/10 + un rigore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *