La SIS Roma chiude al primo posto in classifica il girone d’andata della Regular Season del campionato di serie A1 di pallanuoto femminile: nell’ultimo impegno ha ottenuto una netta affermazione nella “Piscina del Passetto” di Ancona con un perentorio 20-6 con il quale ha regolato le padrone di casa.
La SIS raggiunge quota 24 punti in classifica e precede Rapallo ed Orizzonte Catania di tre lunghezze guardando con fiducia alla ripresa del campionato ed alla seconda fase del girone di Champions, dove è ancora al secondo posto in classifica con il vantaggio di giocare in casa due partite su tre nel ritorno.
L’ultima partita della Regular Season ha messo difronte la prima (SIS Roma) e l’ultima in classifica (Vela Nuoto Ancona), una differenza di valori netta tra le due squadre, ma il coach delle romane Marco Capanna ha voluto sottolineare: “Abbiamo fatto bene, ma non era affatto scontato. Il rischio di sottovalutare l’Ancona c’era, ma così non è stato, era fondamentale chiudere questa fase della stagione con una prestazione convincente al di là del risultato finale. Il Vela Nuoto Ancona è una buona squadra alla quale auguro di riprendersi nella seconda fase”.
Sulla carta era una partita dal risultato scontato, maturato subito fin dai primi minuti di gioco, ma se era fondamentale vincere per mantenere la testa della classifica era importante dimostrare di aver acquisito la mentalità giusta per continuare la propria marcia tra le migliori squadre europee e continuare a vincere.
Ad Ancona, contro la squadra di casa la SIS ha tenuto sempre la giusta concentrazione non lasciando spazio di manovra ed opportunità alle abruzzesi che, nonostante le difficoltà di classifica, hanno evidenziato un buon collettivo e possibilità di crescita.
A trascinare la SIS è stata Chiara Ranalli che ha realizzato 7 reti raggiungendo, con 25 realizzazioni, il terzo posto nella speciale classifica marcatori del campionato.
Due conclusioni da fuori di Ranalli non hanno lasciato scampo ad Andreoni e dopo due minuti e mezzo di gara la SIS aveva già preso il volo (2-0).
Protagonista della partita anche un’incontenibile Agnese Cocchiere che ha realizzato tre reti e guadagnato un paio di penalty, un’autentica spina nel fianco della difesa abruzzese ed un punto di riferimento prezioso per la manovra avvolgente delle ragazze di Capanna.
Da segnalare anche la buona prova di Lavinia Papi, autrice di una tripletta e della russa Zaplatina (due goal), un’autentica freccia sul fianco destro della SIS, dalle sue potenti bracciate partivano sempre ben congegnati rovesciamenti di fronte.
Nei primi due tempi (12-4) la SIS metteva al sicuro il risultato ma non perdeva ritmo e concentrazione fino alla fine (parziale di 8-2) nel terzo e quarto tempo.
“Abbiamo fatto una buona partita – ha confermato Capanna – e sono orgoglioso di questo gruppo. A volte si può vincere anche senza fare bene o perdere giocando bene. Questa volta, invece, abbiamo fatto tutto correttamente ed i risultati della prima fase ci danno ragione.
Abbiamo ancora tanti margini di miglioramento ma la squadra ha dimostrato di avere le basi giuste per crescere ancora. Siamo in corsa in Campionato, Coppa Italia e Champions, ed era questo il nostro obiettivo. Dopo la sosta per le festività puntiamo ad essere competitivi in tutte le manifestazioni fino alla fine.
Per ora dobbiamo continuare a preoccuparci di noi: abbiamo dimostrato di essere una squadra che ha un’idea di gioco, che si sporca le mani e lotta in tutti i frangenti, capace di sacrificarsi per ottenere i risultati. Per me va bene così… Nel fare gli auguri a tutti voglio sottolineare il lavoro della società, di tutto il mio staff e fare una dedica particolare in questi giorni a Danilo di Zazzo.”
TABELLINO
VELA NUOTO ANCONA-SIS ROMA
6-20
(2-5; 2-7; 1-4; 1-4)
VELA NUOTO ANCONA: A. Andreoni, S. Consolani, S. Campitelli, E. Monterubbianesi 1, V. Manini, M. Marchetti 1, C. Bartocci 1, M. Olivieri, G. Dametto, G. Bersacchia, E. Altamura 3, E. Quattrini, S. Mancinelli. All. Pace
SIS ROMA: O. Sesena, E. Zaplatina 2, A. Gual Rovirosa, S. Rossi, C. Ranalli 7, E. Romeo, D. Picozzi 2, L. Di Claudio, L. Papi 3, S. Centanni, A. Cocchiere 3, S. Carosi 1, G. Bottiglieri, G. Aprea 2. All. Capanna
Arbitri: Bonavita e Rovandi
Superiorità numeriche: Ancona 4/8 + un rigore e SIS Roma 6/12 + 3 rigori
Note: Uscite per limite di falli Carosi (S), Olivieri (A) e Bersacchia (A) nel quarto tempo.