La Sis Roma dopo aver vinto le prime quattro partite ha giocato tra le mura amiche di casa del Centro Sportivo Babel l’Aquademia, anch’essa a punteggio pieno, in una sfida che ha deciso la guida del Girone B del Campionato Nazionale Under 16.
Davanti al numeroso pubblico di casa, presente per incitare il proprio team guidato dal tecnico D’urso, inizia la prima frazione di gioco e i capitolini inizialmente giocano molto timorosi incassando due reti e segnandone una a 36 secondi dalla fine del tempo con un goal di Pisu.
Secondo tempo e la Sis Roma, costretta ad inseguire, subisce il goal dell’1-3 ma è Pisu A. con due reti a riportare il risultato sul 3-3. Subito in goal l’Aquademia che si riporta in vantaggio sul 3-4 con i romani che si riportano in parità sul 4-4 per poi subire a 46 secondi dalla fine del secondo tempo il goal del 4-5.
Ma è nella terza frazione che la Sis Roma fa valere la sua esperienza ristabilendo prima la parità sul 5-5 e poi portandosi in vantaggio sul 6-5. Ancora l’Aquademia che spinge e pareggia con il risultato di 6-6, ma ad 1,54 minuti dal termine del tempo i romani riescono ad andare in vantaggio e mantenere il risultato finale sul 7-6.
Quarto tempo con la Sis Roma che allunga ancora e porta a casa meritatamente i tre punti vincendo l’incontro con il risultato di 10-7.
Con questo risultato la Sis Roma è prima in solitaria nel Girone B con tre punti di vantaggio sui veliterni dell’Aquademia con 15 punti (frutto di 5 vittorie), 60 goal fatti e 33 reti subite.
La prossima partita (1^ giornata di ritorno) è in programma mercoledì 8 Marzo alle ore 19 nella piscina di casa del Centro Sportivo Babel contro i pari età della Libertas Roma Eur guidati dal tecnico Simone Caretta.
Le dichiarazioni del coach della Sis Roma D’Urso alla fine dell’incontro: “E’ stata una bella partita, complimenti all’Aquademia perché la partita è stata in bilico fino alla fine. Sono contento della prestazione dei miei ragazzi soprattutto per la tenuta fisica perché sono riusciti a reggere tutti i quattro tempi con un ritmo accettabile e con una concentrazione e la pazienza giusta per impostare il gioco fino alla fine del quarto tempo. Un elogio in particolare al nostro capitano Alessandro Pisu e al portiere Davide Divella per la sua bella prestazione.”
TABELLINO
SIS ROMA A – AQUADEMIA
10-7
(1-2; 3-3; 3-1; 3-1)
SIS ROMA A: G. Morano, F. Aiello, A. Pisu 6, L. Conti, E. Pisu 1, J., T. Trani 1, Ugolini 2, D. Asara, M. Vitaletti, D. Nicolini, N. Simbolotti, M. Fidanza, D. Divella, E. Esposito. All. F. D’Urso
AQUADEMIA: A. Loffredo, M. Pietrini 1, A. Mocanu 2, L. Anelli 2, F. Mazzoni 1, G. Simeoni, A. Buonopane, A. Valenzano, L. Castrichella 1, M. Valentini, A. Buzzetti, A. Lombardi, R. Grimaldi. All. A. Borelli
Arbitro: M. De Liddo