La SIS Roma ingrana la quarta e travolge il Bogliasco con un perentorio 18-1 nell’anticipo di campionato di serie A1 che continua a guidare saldamente e si prepara al big match di Champions League in Spagna con il Sabadell, in programma sabato prossimo a Barcellona.
“Abbiamo disputato la giusta partita pre-coppa. – sottolinea Marco Capanna, il coach delle romane – La squadra era molto concentrata e determinata ed abbiamo subito imposto il nostro gioco, ad una squadra, tra l’altro, che al girone d’andata ci aveva impegnato fino al quarto tempo. Le ragazze hanno confermato di attraversare un buon momento di forma, è la classica partita pre-Coppa che abbiamo affrontato con la giusta energia”.
Protagonista assoluta della partita è stata l’australiana Abby Andrews, la mancina della SIS che ieri ha realizzato 7 centri, meglio della Chiara Tabani, in testa alla classifica marcatori della serie A1 femminile.
Venerdì prossimo partenza per Barcellona per affrontare sabato 11 febbraio il Sabadell una delle formazioni migliori d’Europa, con una rosa composta da nazionali spagnole e due “rinforzi” internazionali, una nazionale statunitense ed olandese, un team che ha già vinto la Champion e che l’anno scorso contrastò l’Olympiacos nella sua corsa verso il titolo europeo.
Marco Capanna però è fiducioso, è una partita che vuole giocare, è un obiettivo straordinario per una squadra italiana e di Roma. “Siamo onorati di affrontare il team spagnolo, sono partite in cui c’è sempre da imparare. – spiega Capanna – sulla carta sono più forti, non c’è dubbio ma non partiamo battuti. Queste ragazze hanno dimostrato che in acqua possono tenere il campo a chiunque. E’ un confronto per il quale stiamo lavorando, con l’Olympiacos nel girone di qualificazione ai quarti abbiamo disputato un’ottima partita e forse, con un pizzico d’esperienza in più poteva finire diversamente. In sostanza, onore alle avversarie ma queste ragazze non partiranno battute, anzi mi aspetto una grande prova d’orgoglio. Anche in questo caso ripeto quello che vado sempre dicendo: ogni partita fa storia a sé, certo se mi avessero detto che avremmo incontrato squadre più abbordabili in questa fase sarei stato contento, ma al punto in cui siamo, fra le otto formazioni più forti d’Europa, passare il turno potrebbe essere un grande stimolo”.
Il prossimo 25 febbraio è in programma al Babel (via Traetta Infernetto) la partita di ritorno che sancirà il passaggio del turno. “Indipendentemente dal risultato finale mi auguro che sia una bella festa, alla quale deve partecipare con orgoglio tutta la pallanuoto romana. – continua Capanna – E’ un grande risultato per la SIS Roma e sulla tribuna del Babel mi aspetto una grande partecipazione. Qualsiasi risultato, in questo momento, non è scontato e noi vogliamo crederci da protagonisti”.
TABELLINO
SIS ROMA – NETAFIM BOGLIASCO 1951
18-1
(4-1, 5-0, 4-0, 5-0 )
SIS ROMA: E. Eichelberger, M. Misiti, G. Galardi, Papi, S. Giustini 4, C. Ranalli 1, D. Picozzi, C. Tabani 4, C. Nardini 1, L. Di Claudio, A. Cocchiere 1, Andrews 7, Galbani. All. M. Capanna.
NETAFIM BOGLIASCO 1951: V. Uccella, A. Riccio, B. Rosta, G. Cuzzupe’, A. Mauceri, G. Millo, G. Lombella, R. Rogondino, M. Paganello 1, G. Cavallini, M. Carpaneto, D. Spampinato. All. M. Sinatra.
Arbitri: Petronilli e Scappini
Note: uscita per limite di falli Cuzzupè (B) nel terzo tempo. Netafim Bogliasco iscrive a referto 12 giocatrici. Spettatori 80 circa.
Superiorità: SIS Roma 6/10 e rigori 1/1 – Bogliasco 0/2