Stagione Agonistica al giro di boa: il bilancio dopo i Campionati Nazionali Primaverili Esordienti A e Ragazze!
È tempo di bilanci: nei mesi di Aprile e Maggio si sono svolti i due Campionati Nazionali Primaverili oltre alla terza prova del Campionato Regionale cat. Ragazze in cui, per la prima volta, abbiamo rotto il ghiaccio con gli esercizi liberi nel settore agonistico.
Ma andiamo per ordine: il 10 Aprile si è svolto presso il Polo Natatorio di Ostia il Campionato Nazionale Esordienti A che ha previsto una competizione esclusivamente sugli obbligatori tra le 401 atlete presenti provenienti da tutta Italia.
Le ragazze che hanno ottenuto la qualifica per questa gara nonostante l’emozione hanno fatto decisamente un’ottima figura: 3 di loro hanno subito ottenuto il pass per il Campionato Nazionale Estivo (sia per gli obbligatori sia per i liberi) mentre 1 atleta lo ha sfiorato di pochissimo e proverà a conquistarlo durante le successive gare di Campionato Regionale.
Come primo campionato nazionale agonistico di nuoto sincronizzato nella storia della Sis Roma non c’è male: c’è ancora molto da lavorare e questo è solo l’inizio ma sicuramente la strada intrapresa, anche se ancora lunga, è quella giusta. Di seguito i punteggi ottenuti:
- 49° Greta Cesarini 62,1972
- 150° Ginevra Pontoni 56,9108
- 204° Tarmati Elena Sofia 54,3052
- 304° De Leo Greta 51,0517
La terza prova di Campionato Regionale Ragazze svoltasi Domenica 24 Aprile ha visto scendere in acqua tutte e 4 le atlete di categoria più Greta Cesarini (categoria Esordienti A) e ha visto anche Aurora Giuseppucci presentare per la prima volta il suo singolo da atleta agonista.
Nonostante la giovanissima età delle nostre ragazze (2009-2010), ben 2 di loro ottengono il pass per il Campionato Nazionale Primaverile di Riccione e anche se il punteggio delle altre compagne resta sotto di qualche punto al minimo per la qualifica, i risultati continuano ad evidenziare i miglioramenti di ognuna di loro. Anche il rendimento in gara è migliorato, così come la tecnica acquisita dalle atlete che diventa sempre più solida…con tenacia, pazienza e tanto impegno si può crescere ancora molto in questa categoria! In gara erano presenti 114 atlete e di seguito i risultati delle nostre ragazze:
- 69° Greta Cesarini 61,320
- 72° Aurora Giuseppucci 60,905
- 94° Asia Naso 54,095
- 96° Matilde Caponi 53,523
- 100° Anna Gabriotti Ustinova 52,646
Aurora Giuseppucci nel Solo ha inoltre ottenuto un punteggio di 62,667!
Maggio si apre con il Campionato Nazionale Primaverile categoria Ragazze a Riccione: Greta Cesarini e Aurora Giuseppucci, coppia giovanissima, vi prendono parte non solo con gli obbligatori ma, grazie alla performance nell’ultima gara regionale che le ha viste ottenere il punteggio per partecipare anche con gli esercizi liberi, hanno gareggiato anche con l’esercizio di Duo e di Solo (Aurora).
La gara, importantissima per le atlete e per la società, ha evidenziato come il duro lavoro di questi mesi inizi a portare i primi, bellissimi, frutti. Aurora ha nuotato un singolo più sicuro e coinvolgente, ha messo da parte ogni timore e ha affrontato a testa alta una gara difficile uscendone con un grande risultato: il punteggio di 64,8333 la colloca al 4° posto tra gli esercizi del suo stesso anno di nascita (2009). Davvero strepitosa!
L’esercizio di Duo, al suo esordio, esprime tutta l’emozione che le due atlete hanno provato nel nuotare in una piscina così importante e qualche sfumatura di troppo fa perdere punti preziosi. Il risultato è ugualmente buono, tanto che l’esercizio conclude la gara con 62,3667, ma resta la consapevolezza di dover lavorare sull’esecuzione della coreografia per renderla più precisa e poter alzare il punteggio.
Gli obbligatori vedono 430 atlete scendere in vasca e in questa gara Greta Cesarini mette a segno il suo miglior punteggio della stagione, piazzandosi al 2° posto tra le atlete del 2010 che hanno preso parte a questo Campionato (193° nella classifica generale) con un punteggio di 64,0561 che le vale la qualifica anche per il Campionato Nazionale Estivo cat. Ragazze. Aurora negli obbligatori conferma quanto fatto fino ad ora in campo regionale e, con una nota di rammarico, sfiora il punteggio di qualifica al Campionato Nazionale Estivo di una manciata di decimi, concludendo la gara di obbligatori con 60,6245.
Il bilancio di questa prima parte della stagione è più che buono: siamo partite a settembre senza neanche pensare ai Campionati Nazionali perché sembravano irraggiungibili, invece le nostre atlete sono state in grado di dimostrarci che nulla è impossibile.
Ottenere il pass per gli italiani significa molto ed è una prova tangibile del buon lavoro che si sta facendo ma non la più importante: la prova più importante sono i miglioramenti tecnici che notiamo nelle atlete giorno dopo giorno, miglioramenti che le stanno portando a poco a poco ad eseguire esercizi più difficili con sempre maggiore facilità.
Per affrontare questo percorso ci vuole pazienza, dedizione, spirito di sacrificio e lungimiranza, è importante che ogni mattoncino vada al proprio posto in questa fase perché ciò che si costruisce oggi è ciò che sarà utile domani. Siamo davvero soddisfatte del lavoro delle nostre ragazze, continuate così!